22/03/2025
Bassano Volley: Milani 7, Polacco 23, Orso 13, Mitic 12, Rampin 13, Parise 10, Tosin (L), Zurlo, Lazzarotto, ne Carlesso, Gabrielli, Visentin, Lunardon. All: Poletto
Tmb Monselice: Cesaro 2, Bellei 19, Vianello 16, Borgato 15, De Santi 4, Novello 16, Zanetti (L), Vigato 8, Migliorin 1, Perciante, Lelli, Dainese, ne Ughelini e Fracassi. All: Cicorella
Parziali : 25-20 (26’) 25-20 (25’) 26-28 (33’) 21-25 (27’) 15-10 (17’)
Arbitri : Cristopher Binaglia di Chieti e Lorenzo De Luca di Gaeta
La Tmb Monselice cede nella trasferta esterna di Solagna contro Bassano che vince per 3-2 dopo due ore e mezza di gioco. Una sconfitta che porta un punto, al momento vitale per mantenere il secondo posto in vista di possibili paly-off. Di Fatto un solo posto è rimasto nel girone B visto che Trebaseleghe ha preso abbondantemente il largo e può permettersi di gustarsi il grande assembramento sino alla quarta posizione. Tornado alla gara Bassano legittima la vittoria con i numeri vincendo la sfida a muro (14-12) in attacco (33%-21%) e nel computo degli errori gratuiti (24-35). Monselice di fatto batte meglio (11 ace a 4) e riceve con miglior efficacia (48% contro il 40%). Si parte con l’equilibrio del primo set spezzato dal turno al servizio di De Santi (4-6) con Poletto che chiama il suo primo tempo sul 5-8 per i padovani che tentano subito di allungare sul 6-12 e successivo 9-15 con un ottimo gioco in tutti i fondamentali. Bassano da questo momento in poi cresce in ricezione e a muro recuperando molto dello svantaggio (13-16 15-17) e Cicorella è ferma tutto per la prima volta. Polacco con il suo ace impatta e pareggia i conti sul 19-19 ma Monselice perde molto in tutti i fondamentali e sul 22-20 arriva il secondo tempo della panchina monselicense ma serve a poco visto che Milani a muro firma la palla del 25-20. Secondo set con la Tmb in palese affanno (5-3) anche se l’orgoglio pian piano emerge sull’8-8. In questa fase di gioco sono continui gli strappi da una parte e dall’altra con gli ospiti costantemente avanti di due punti ma sempre ripresi (8-10 10-10 11-13 13-13). Sempre Monselice a passare in vantaggio per primo (14-16) ma Bassano non resta a guardare e anzi passa in vantaggio sul 17-16 e successivo 19-17 con l’inevitabile tempo di Cicorella che si ripete anche sul 21-17 per i vicentini che chiudono poi con Orso per il 25-20. Terza frazione la più bella da vedere con Monselice che presenta le novità stabili da qui in poi di Lelli, Perciante e Vigato e la cosa sembra dare più equilibrio al gioco padovano nonostante un avvio incerto (1-3 4-3 7-4). Capitan Rampin sale in cattedra a muro propiziando il 10-6 ma il turno al servizio di Perciante è quello della riscossa (11-11). Squadre a braccetto per un po' (14-14 17-17 20-20) ma Vianello, sempre al servizio, da la svolta per il 18-20 ma come successo in precedenza Bassano risponde sempre presente (20-20 20-22 22-24 24-24) con la volata finale messa a termine da un pesantissimo muro di Vianello su Polacco (26-28). Quarto set con Novello che mette a segno tre ace nei due suoi turni al servizio (2-0 2-4 9-9 9-11) con Poletto che ferma subito il gioco. La cosa non sembra funzionare perché Monselice prende sempre più consapevolezza nei propri mezzi passando sempre con facilità in attacco (9-14) ma sempre guardandosi alle spalle dal rientro dei padroni di casa (14-16 18-21). L’errore dell’ottimo Milani manda tutti al quinti set (21-25). Tie-break che parte subito bene per Monselice (0-2) ma pronta la risposta del Bassano (5-5 6-5) che gira poi sull’8-5 con la Tmb leggera in ricezione. Il Muro vicentino fa ancora la voce grossa nei momenti topici del set con Cicorella che stoppa tutto sul 12-10 ma da qui in avanti Bassano non concede più nulla e chiude sul 15-10.