21/12/2024
Tmb Monselice: Pedron 2, Bellei 19, Vianello 16, Borgato 9, Novello 5, De Santi 4, Lelli (L), Vigato 5, Ughelini 1, Zanetti, Fracassi, ne Dianese, Migliorin, Cesaro. All: Cicorella
C9 Arco Riva: Giuliani 1, Galas 5, Frizzera 2, Bresciani 7, Bressan 6, Mazzanti 7, Righi (L), Valkovets 3, Petrosino 7, Profumo 1, Pizzini, Riccadonna, Benuzzi. All: Zancarli
Parziali : 25-15 (20’) 20-25 (23’) 25-16 (21’) 25-12 (21’)
Arbitri : Barbarani Riccardo e Frazzoni Luca di Bologna
Monselice chiude l’anno solare con la vittoria interna per 3-1 contro il C9 Arco mantenendo cosi il primo posto in classifica e godersi questo riposo natalizio nel miglior dei modi. Un ora e mezzo di gioco dove i padroni di casa hanno “steccato” l’approccio nel secondo set, giocando decisamente sotto i propri standard per poi dominare nei parziali vinti e dove gli avversari non hanno mai superato i 16 punti. Avversari trentini che arrivavano alla sfida con soli quattro punti in classifica e quindi desiderosi di dare qualcosa in più per non sprofondare ulteriormente. Cosi non è stato e i tanti errori degli ospiti (34 totali) non hanno permesso ulteriore vittoria dopo la seconda frazione. Monselice, come detto accusa un vuoto più mentale che tecnico nel secondo set dopo un primo parziale iniziato in perfetta parità (6-6 8-8) e spezzato da un muro di Novello e da una palla out dei trentini (10-8) che costringo al tempo la panchina del C9. Al rientro non cambia nulla se non il divario tra le due squadre (12-8) complice anche i tanti errori in attacco degli ospiti. Sul 17-10 arriva anche l’ultimo tempo di Zancarli ma senza troppe fortune con il punto del 25-15 che arriva dal tredicesimo errore gratuito del Riva. Secondo set ancora molto equilibrato (6-6 9-9) ma C9 gioca meglio contro un Monselice che sembra anche svogliato (9-11) ma in un attimo si arriva sul 12-12. Due time out ravvicinati dei due tecnici ma quello più importante è quello di Cicorella del 12-15 che vede i suoi privi di grinta e forse troppo remissivi. Straripante il team trentino che con merito passa avanti sul 16-20 sino alla palla si Bressan per il 20-25. Altro spirito quello della Tmb dopo il pericoloso 1-4 iniziale. Si impatta quasi subito sul 5-5 e con la frazione che prosegue senza sorprese sino al 10-10 con i due ace di Borgato che spezzano l’equilibrio (13-11) e di fatto anche il gioco degli ospiti che non sanno più incidere come in precedenza e lasciano via libera ai padovani (19-14) che chiudono il punto del 25-16 dopo un lunghissimo scambio chiuso da una palla da zona sei di capitan Borgato. Quarto e ultimo set mai in discussione con Monselice che parte subito a mille (8-2) e proseguire altrettanto alla grande (15-8). Cicorella da spazio a chi gioca meno e il set è quasi una formalità per il padovani che mettono fine alla serata grazie a Pedron che vince un contrasto a rete regalando la palla del 25-12.